Edda Mussolini Ciano (Forlì, 1º settembre 1910 – Roma, 9 aprile 1995) è stata la primogenita di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Benito%20Mussolini">Benito Mussolini</a> e Rachele Guidi. È nota soprattutto per il suo matrimonio con <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Galeazzo%20Ciano">Galeazzo Ciano</a> e per il suo ruolo durante e dopo la seconda guerra mondiale.
Edda crebbe a Milano e Roma, ricevendo un'educazione privilegiata. Nel 1930 sposò Galeazzo Ciano, un influente gerarca fascista che divenne Ministro degli Esteri. Il matrimonio, inizialmente felice, diede a Edda un accesso privilegiato al potere e alla politica italiana.
Durante la guerra, Edda lavorò come crocerossina. Tuttavia, la sua vita fu sconvolta dal tradimento e dalla successiva esecuzione di suo marito Galeazzo Ciano nel 1944, per aver votato contro il padre <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Benito%20Mussolini">Benito Mussolini</a> durante il Gran Consiglio del Fascismo.
Dopo la guerra, Edda tentò di recuperare i diari di suo marito, che contenevano informazioni compromettenti sul regime fascista. Riuscì a pubblicarli, contribuendo a gettare luce sui retroscena del regime.
Edda Mussolini Ciano morì a Roma nel 1995. La sua vita fu segnata da eventi drammatici legati al potere, alla guerra e al tradimento, rendendola una figura complessa e controversa della storia italiana del XX secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page